università Tag

  • Sort Blog:
  • All
  • Articoli Recenti
  • Comunicati stampa
  • Design
  • Evidenza
  • GALLERIA
  • In Evidenza
  • L'inchiesta
  • L'indiscreto
  • La giustizia e la mala giustizia
  • La Vetrina
  • Le vostre storie
  • Minori
  • Modern
  • Primo Piano
  • Principale home
  • Psichiatria
  • Scelta di campo
  • Sentenze
  • Senza categoria

Violenza domestica e giustizia minorile: il 21 maggio all’Unical la presentazione del libro di Francesco Miraglia e Daniela Vita

Rende (CS), 17 maggio 2025 – L’Università della Calabria ospiterà mercoledì 21 maggio alle ore 16:00, presso l’Aula Magna, il convegno di presentazione del volume “Ma il problema sono io?!”, scritto da Francesco Miraglia e Daniela Vita, edito da Armando Editore.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Matematica e Informatica (DEMACS) dell’Unical, offrirà un’importante occasione di riflessione e confronto sul delicato tema della vittimizzazione secondaria delle donne e delle madri da parte del sistema giudiziario, in particolare nei casi di violenza domestica e allontanamento dei figli.

All’evento parteciperanno esponenti di spicco del mondo istituzionale, accademico e giudiziario, tra cui:

  • On. Giusi Princi, europarlamentare (in collegamento da Bruxelles)

  • Dott.ssa Maria Stefania Caracciolo, Assessore regionale all’Istruzione

  • Dott.ssa Eugenia Belmonte, Sostituto Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia

  • Dott.ssa Loredana Giannicola, Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Cosenza

  • Prof.ssa Ines Crispini, Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Unical

  • I Coordinatori dei Corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Pedagogiche, Scienze Motorie e Scienze della Formazione Primaria: Prof.ssa Rossi, Prof. Pellegrino e Prof.ssa Valenti

La giornalista Carmela Formoso modererà il convegno. Interverranno inoltre la Dott.ssa Sabina Cannizzaro, Presidente dell’Associazione “Donne Reggine”, e la Prof.ssa Simona Perfetti, docente di Pedagogia generale.

A concludere i lavori sarà il Prof. Giovanbattista Trebisacce, promotore dell’iniziativa e docente di Pedagogia generale presso l’Unical, da anni impegnato su temi legati a educazione, giustizia sociale e responsabilità istituzionale.

“Questo libro è una denuncia, ma anche un gesto educativo”, afferma Trebisacce. “Ci interroga come cittadini, educatori e istituzioni sul senso stesso della giustizia e sulla necessità di un sistema che protegga, non punisca, chi ha già subito violenza”.

Francesco Miraglia con il libro “L’Avvocato dei bambini” nel corso di Laurea Magistrale in Innovazione e servizio sociale presso l’università di Padova.

La facoltà di scienze sociali, nella giornata di oggi, ospiterà Francesco Miraglia, autore del rilevante testo “L’avvocato dei bambini; Troppo potere senza controllo: ecco come si costruiscono i falsi abusi familiari e gli affidi illeciti” (Armando Editore).

Francesco Miraglia parteciperà come ospite speciale nel corso di “Innovazione socio-culturale nel lavoro di rete e comunità”, all’interno del percorso di laurea Magistrale in innovazione e servizi sociali.

L’evento avrà luogo presso la sede del Palazzo Ca’ Borin, in Via del Santo, Aula B2 e vedrà la partecipazione attiva degli studenti del primo anno della laurea magistrale.

Miraglia, noto sul territorio nazionale per il suo impegno nella difesa dei diritti dell’infanzia e autore di numerosi lavori sull’argomento, condividerà con gli studenti le sue esperienze dirette e il suo approccio alla tutela dei minori.

L’incontro si preannuncia come un’occasione unica per approfondire tematiche di grande attualità e importanza nel campo dei servizi sociali, con un focus particolare sul ruolo cruciale dell’innovazione nella risoluzione dei problemi sociali complessi.